IV CONGRESSO INTERNAZIONALE E MULTIDISCIPLINARE SUL MONDO ANTICO
VIAGGI, COMMERCIO E SCAMBI NELL’ANTICHITÀ
Gentile collega,
La scriviamo per informarla della prossima celebrazione della IV edizione del Congresso Internazionale e Multidisciplinare sul Mondo Antico (CIMMA), che si terrà nei giorni 23, 24 e 25 ottobre 2025 nel comune di Colindres (Cantabria), sede collaborativa del Centro Associato UNED Cantabria, con possibilità di seguirlo anche tramite mezzi telematici.
Il Congresso Internazionale e Multidisciplinare sul Mondo Antico (CIMMA) è uno spazio di scambio di conoscenze scientifiche che riunisce ricercatori e ricercatrici a livello nazionale e internazionale. I loro lavori, incentrati sulle civiltà dell’Antichità (Vicino Oriente, Egitto, Grecia e Roma), si inseriscono in discipline come Archeologia, Arte, Diritto, Storia, Filologia, Letteratura, Filosofia e Antropologia.
Il tema scelto per l’anno 2025 è “Viaggi, commercio e scambi nell’Antichità”, inteso in senso ampio per permettere l’approccio a questa realtà da qualsiasi disciplina. Inoltre, il congresso accetta comunicazioni non direttamente legate al tema proposto, purché il loro argomento principale si riferisca al Mondo Antico.
L’organizzazione del congresso distingue tra partecipanti (presentano una comunicazione, in presenza o telematicamente) e assistenti (assistono al congresso in presenza o telematicamente, ma non presentano comunicazione). Entrambi potranno partecipare, durante le date indicate, alle sessioni parallele in cui i partecipanti presenteranno le loro ricerche, con un massimo di 15 minuti.
Tutte le informazioni relative a questo evento, così come le opzioni di alloggio per coloro che desiderano partecipare di persona, possono essere consultate sul sito web del congresso: https://multiweb.uned.es/w39943/presentacion
Il termine per l’iscrizione, sia per i partecipanti sia per gli assistenti, si aprirà il prossimo 1° giugno 2025 e resterà aperto fino al 30 settembre dello stesso anno.
L’organizzazione ha messo a disposizione un indirizzo email per rispondere a tutte le questioni relative al congresso: cimma@santander.uned.es
Sperando di poter contare sulla Sua presenza e incoraggiandola a diffondere questo evento tra i Suoi colleghi, Le porgiamo cordiali saluti,
Il Comitato Organizzatore.